Voi come tradurreste in italiano il termine "lost media"?
Mi rendo conto che è una questione di lana caprina hahah ma ogni tanto mi diverto a pensarci quindi chiedo un parere a voi.
Mi sembra che in ambito anglofono "lost media" sia un ottimo termine-ombrello per raccogliere qualunque opera, realizzata con qualsivoglia tipo di mezzo (video, audio, letterario etc.) e anche in italiano funziona molto in senso lato (ad es. dire "questo film è lost media" è come dire "questo film fa parte dei media perduti" o meglio "questo film è un mezzo di comunicazione perduto"). Tuttavia (almeno personalmente) associo il termine "media" (o il singolare "medium") al concetto di mezzo di comunicazione più in generale (es. televisione, radio, giornale, cinema etc.) e quindi mi fa quasi strano associarlo a una singola opera specifica come un film o un video. Cercando un termine italiano che potesse mantenere il carattere generalissimo di "media" ma che fosse attribuibile anche alle singole opere ho pensato che una traduzione adeguata potrebbe essere "contenuti perduti" o "contenuto perduto".
Scusate il giro mentale non richiesto ma a volte quando mi annoio parto per queste tangenti hahah
Se vi va fatemi sapere che ne pensate :)