Sempre più tentato dalla mazda. Ma me l'hanno sconsigliata.

Stavo per comprare la mazda 3.

Poi ho contattato un mio amico che fa l'assicuratore e giustamente, mi ha detto che la mazda 3 ha una cilindrata enorme rispetto alla dacia duster e che il premio assicurativo rispetto alla 100 cavalli gpl della dacia duster sarebbe stato di molto superiore.
Non ho approfondito di quanto, ma circa il doppio (essendo doppia la cilindrata). Ha anche menzionato il bollo, dicendomi che la mazda è più per chi guida tanto che per chi guida poco come me.

Guido davvero poco in autostrada (per non dire nulla), vado solo in città. Non faccio neanche tutti questi km, direi 10k all'anno.

La domanda che mi pongo è la seguente: atteso che uso davvero poco la macchina, vale la pena, con queste premesse, buttarsi sulla mazda?

Posso pagare fino a 30k tranquillamente un auto, ma vorrei che avesse un ottimo rapporto qualità prezzo: sinora, al suo range (trovata a 23k nuova), mi pare che la duster sia imbattibile.

Quello che mi scassa della duster è che oltre i 100 km orari l'abitacolo fa casino, il motore due cilindri, e il fatto che abbia solo 3 stelle quanto a sicurezza (https://www.euroncap.com/en/results/dacia/duster/51909)

Con 7k euro in più, c'è nulla di meglio? Preferibilmente con bassa cilindrata, così non debbo pagare bollo e assicurazione esagerati.